La probabilità che er motivo che nun sbielli è che te fai i risvoltini
«Snai, nun te temo.»
[Thomas Bayes]
«Tommy!! Spizzate n’po’ sto picchetto»
[Amedeo ‘Over’ Avogadro]
(Pe dilla tutta: il 7 aprile 1761 moriva Thomas Bayes, uno dei padri della statistica moderna. Fu uno dei primi sostenitori della teoria di calcolo di Newton – la moderna analisi. Formulò il teorema* che porta il suo nome e che viene utilizzato per calcolare la probabilità che una certa causa abbia scatenato un evento osservato. In pratica ‘sta formula te dice la probabilità che er motivo che nun sbielli è che te fai i risvoltini ai pantaloni. Ma famo prima si te lo diciamo noi: è uno, è sicuro zi)
La Scienza Coatta Incondizionata
*P de B dato A è uguale a P de A dato B pe P de A diviso P de B, co sta cosa gli informatici, spizzandose le nostre ricerche passate, se ricavano tutti i “forse vorresti provare”, “forse vorresti vedere”, “forse vorresti sentire” che se beccamo su facebook, google, youtube o spotify.