Non+basta+cambiare+le+lenzuola%3A+se+non+fai+questo+gesto+%28molto+importante%29+rischi+sempre+di+dormire+tra+i+germi
lascienzacoattait
/2025/06/17/non-basta-cambiare-le-lenzuola-se-non-fai-questo-gesto-molto-importante-rischi-sempre-di-dormire-tra-i-germi/amp/
Benessere

Non basta cambiare le lenzuola: se non fai questo gesto (molto importante) rischi sempre di dormire tra i germi

Il nostro materasso può nascondere molti più nemici invisibili di quanto immaginiamo: ecco come e perché dobbiamo agire subito.

Cambiare regolarmente le lenzuola è un’abitudine diffusa e fondamentale per l’igiene della camera da letto. Ma attenzione: non basta. Anche se il nostro letto profuma di pulito, potremmo comunque dormire senza volerlo in un nido invisibile di acari, polvere e residui organici. E il responsabile di tutto ciò è il materasso, uno degli elementi più trascurati durante le pulizie domestiche.

Non basta cambiare le lenzuola: se non fai questo gesto (molto importante) rischi sempre di dormire tra i germi. (Lascienzacoatta.it)

Proprio così: il materasso, fedele compagno dei nostri sonni, viene spesso ignorato solo perché non mostra a occhio nudo lo sporco che nasconde. Tuttavia, sotto quella superficie apparentemente innocua si annida un vero e proprio ecosistema di germi, allergeni e particelle in grado di influire negativamente sul nostro riposo e sulla nostra salute in generale. Come ovviare?

L’operazione di pulizia che tutti dimenticano (ma che fa la vera differenza)

Il rimedio per una effettiva pulizia del letto è semplice, ma potentissimo: aspirare regolarmente il materasso. Sembra banale, no? Eppure, tanto basta per cambiare radicalmente la qualità del nostro sonno. Secondo gli esperti di pulizia e benessere domestico, passare l’aspirapolvere sul materasso almeno una volta al mese – o, meglio ancora, ogni due settimane – riduce drasticamente la presenza di ospiti indesiderati, a partire dagli acari, elimina residui invisibili come pelle morta o sudore e previene l’accumulo di umidità, che può favorire muffe e cattivi odori.

L’operazione di pulizia che tutti dimenticano (ma che fa la vera differenza). (Lascienzacoatta.it)

Non si tratta solo di igiene sotto le coperte: aspirare il materasso migliora la qualità dell’aria nella stanza, riduce il rischio di allergie respiratorie e dermatologiche, e favorisce a un riposo più profondo e rigenerante. In particolare, in presenza di bambini o animali domestici che salgono sul letto, questa operazione dovrebbe essere ancora più frequente. L’operazione vi spaventa? Non temete: è più semplice di quanto sembri. Bastano pochi minuti e un aspirapolvere con bocchetta per tappezzeria, da passare con movimenti lenti, delicati ma decisi, su tutta la superficie e lungo i lati.

Se poi volete fare un passo in più, potete anche passare un panno umido con una soluzione di acqua, bicarbonato e un filo di aceto, perfetta per eliminare odori e igienizzare i tessuti senza rovinarli. Insomma, cambiare le lenzuola è solo l’inizio: se davvero volete dormire in un letto pulito, fresco e sicuro, non dovreste dimenticare il materasso. Quel dettaglio che oggi vi sembra trascurabile può fare la differenza tra un sonno agitato e un riposo da sogno.

Enrico DS

Recent Posts

Hai solo 5 anni di contributi? Nessun problema: ci sono addirittura 2 modi per avere la pensione

Hai iniziato a lavorare tardi o hai dovuto smettere presto e ora ti ritrovi con…

2 mesi ago

Molti stanno usando una cipolla per pulire tutto il bagno: provaci, il risultato ti lascerà senza parole

C'è un trucco casalingo che non solo funziona a meraviglia, ma può rivoluzionare la pulizia…

2 mesi ago

Prima di prenotare il prossimo posto in aereo devi conoscere questa regola: solo così ti salvi la vita in caso di pericolo

Ti conviene prenotare questo posto in aereo se vuoi salvarti la vita: ecco come scegliere…

2 mesi ago

Bonus donne e giovani: ho avuto 5000 euro e ti spiego come fare, vado in vacanza felice

Il Bonus donne e giovani si potrebbe definire l'occasione per cambiare vita. Un aiuto importante…

2 mesi ago

Mangiare pasta ogni giorno fa davvero bene come pensiamo? Ecco cosa dicono gli esperti

Fa bene mangiare la pasta tutti i giorni? Gli esperti danno la risposta definitiva su…

2 mesi ago

Avevo sempre un accendino in auto, poi purtroppo ho scoperto troppo tardi il rischio a causa del caldo

Lasci spesso un accendino – o anche più di uno – in macchina? Fai attenzione,…

2 mesi ago