Da+oggi+accendere+l%26%238217%3Baria+condizionata+in+macchina+pu%C3%B2+costarti+davvero+caro%3A+le+multe+sono+salatissime
lascienzacoattait
/2025/06/12/da-oggi-accendere-laria-condizionata-in-macchina-puo-costarti-davvero-caro-le-multe-sono-salatissime/amp/
Attualitá

Da oggi accendere l’aria condizionata in macchina può costarti davvero caro: le multe sono salatissime

Con l’arrivo dei mesi più caldi, molti automobilisti cercano conforto accendendo l’aria condizionata anche quando l’auto è ferma.

Quello che spesso non si sa, però, è che questa pratica può comportare conseguenze inaspettate, anche di natura economica. Alcune regole, spesso ignorate o poco conosciute, stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto in un periodo in cui si cerca di ridurre consumi e impatti ambientali. Le nuove normative in materia di tutela ambientale e di sicurezza stradale stanno diventando sempre più rigorose, mirando a limitare comportamenti che, seppur comuni, possono risultare dannosi per la collettività.

Da oggi accendere l’aria condizionata in macchina può costarti davvero caro: le multe sono salatissime-Lascienzacoatta.it

Accendere il climatizzatore con il motore spento o mantenere l’auto ferma a motore acceso per lunghi periodi è infatti oggetto di specifiche restrizioni. In questo articolo verranno analizzati i possibili rischi legati a questa abitudine, le sanzioni che si potrebbero ricevere e perché è importante adeguarsi a un uso più consapevole del climatizzatore, anche per il rispetto dell’ambiente.

Le nuove regole per l’uso dell’aria condizionata in auto

Le normative più recenti puntano a contrastare uno degli sprechi più diffusi nel traffico e nelle soste: il consumo di carburante e la conseguente emissione di gas nocivi quando il motore è acceso inutilmente. Accendere l’aria condizionata in auto mentre il veicolo è fermo con il motore acceso può comportare multe salatissime, soprattutto in alcune aree urbane con limiti di inquinamento più stringenti.

La ragione principale è legata all’aumento delle emissioni di CO2 e di altre sostanze inquinanti che, sebbene nascoste da un comfort temporaneo, contribuiscono significativamente al peggioramento della qualità dell’aria. Le sanzioni per chi viene sorpreso a tenere l’aria condizionata accesa a veicolo fermo possono variare da diverse decine fino a centinaia di euro, a seconda del Comune o della Regione e della gravità dell’infrazione.

Le nuove regole per l’uso dell’aria condizionata in auto-Lascienzacoatta.it

In molte zone d’Italia, tenere il motore acceso durante una sosta, solo per alimentare il climatizzatore, può costare una multa fino a 444 euro. In alcune città italiane sono state introdotte vere e proprie ordinanze locali che vietano la pratica, soprattutto nelle giornate con livelli di smog critici o durante le ore di picco. La motivazione è doppia: da un lato si mira a ridurre l’inquinamento atmosferico, dall’altro a evitare sprechi energetici inutili che pesano sia sull’ambiente sia sul portafoglio degli automobilisti.

Come comportarsi per evitare multe e proteggere l’ambiente

Per evitare sanzioni e contribuire a un ambiente più sano è utile adottare comportamenti più responsabili. Spegnere il motore durante le soste prolungate, anche se si desidera mantenere l’aria condizionata accesa, è una buona pratica da seguire. Alcune auto moderne offrono sistemi come il “Start & Stop”, ma non sempre garantiscono consumi nulli.

Ridurre l’uso eccessivo del climatizzatore, mantenendo una temperatura interna equilibrata, aiuta a risparmiare carburante. È utile anche parcheggiare all’ombra o utilizzare tendine parasole per limitare il calore.

Un gesto semplice come spegnere il motore può evitare multe e ridurre l’inquinamento. Rispettare le regole è un passo concreto verso un comportamento più sostenibile, con benefici per tutti.

Riccardo Sciarretta

Mi chiamo Riccardo Sciarretta e vivo in provincia di Roma. Sono un Giornalista pubblicista iscritto all’ordine del Lazio e mi piace essere sempre informato sulle ultime notizie nel mondo. La mia passione più grande è la cucina, oltre ovviamente alla mia famiglia.

Recent Posts

Hai solo 5 anni di contributi? Nessun problema: ci sono addirittura 2 modi per avere la pensione

Hai iniziato a lavorare tardi o hai dovuto smettere presto e ora ti ritrovi con…

1 mese ago

Molti stanno usando una cipolla per pulire tutto il bagno: provaci, il risultato ti lascerà senza parole

C'è un trucco casalingo che non solo funziona a meraviglia, ma può rivoluzionare la pulizia…

1 mese ago

Prima di prenotare il prossimo posto in aereo devi conoscere questa regola: solo così ti salvi la vita in caso di pericolo

Ti conviene prenotare questo posto in aereo se vuoi salvarti la vita: ecco come scegliere…

1 mese ago

Bonus donne e giovani: ho avuto 5000 euro e ti spiego come fare, vado in vacanza felice

Il Bonus donne e giovani si potrebbe definire l'occasione per cambiare vita. Un aiuto importante…

1 mese ago

Mangiare pasta ogni giorno fa davvero bene come pensiamo? Ecco cosa dicono gli esperti

Fa bene mangiare la pasta tutti i giorni? Gli esperti danno la risposta definitiva su…

1 mese ago

Avevo sempre un accendino in auto, poi purtroppo ho scoperto troppo tardi il rischio a causa del caldo

Lasci spesso un accendino – o anche più di uno – in macchina? Fai attenzione,…

1 mese ago